Dragan VELIKIĆ è uno dei maggiori esponenti della letteratura contemporanea serba, jugoslava, europea.
Si è aggiudicato alcuni dei più importanti premi letterari balcanici come il premio NIN e il premio Meša Selimović, ai quali si sono aggiunti Il Premio letterario Mitteleuropa-Preis e il Premio della città di Budapest.
Vive a Belgrado.
Le sue opere sono tradotte in numerose lingue.
Grazie alla casa editrice Zandonai prima e poi in seguito a Keller editore i suoi libri vengono pubblicati anche in italiano.
BONAVIA è un grande romanzo europeo, edito da KELLER, 2019, nella traduzione di Estera Miočić.
Un romanzo raffinato e profondo sull’identità, sulla lacerazione, sulla riconciliazione col passato e su quello che alla fine, di noi stessi e dei luoghi che abbiamo abitato, lasciamo alla generazione successiva.
Belgrado, inizio del nuovo millennio: la guerra in Jugoslavia è appena finita e stende ancora la sua drammatica ombra su ogni cosa. Due uomini e due donne vogliono dare un nuovo corso alle loro vite...
"E lei, che non si era mai immaginata lì, chiusa in quella pozzanghera, circondata dalle abitudini di un mondo claustrofobico, che disegnava in anticipo i confini, voleva di più. E più lontano. La libertà di fare ciò che voleva. Non essere prigioniera di quella storia sfortunata e di una geografia confusa".(pag.71)
"Vivere non è come dirigere una nave. Non basta avere la bussola e le mappe; navigare seguendo rotte già prestabilite; porre la comodità quale unica condizione di viaggio e aspettare che, così assicurati dai pericoli e dalle sorprese spiacevoli, dalle sconfitte e dagli insuccessi, si approdi sulle coste del paradiso. L’eccitazione si crea camminando. Solo i sensi inquieti sono in grado di riconoscere la bellezza." (pag. 241)
Intervista all'autore fatta per il programma #Fahrenheit in occasione dell'uscita del libro:
Intervista
Recensione
Sito dell'editore
Primo capitolo
Torna ai Consigli