Marica Bodrožić, Il tavolo di ciliegio.
Titolo originale: Kirschholz und alte Gefühle, Luchterhand Literaturverlag, München, 2012.
Editore: Mimesis
Collana: Elit. European literature
Traduttore: Zangrando Stefano
Data di Pubblicazione: maggio 2017
EAN: 9788857539867
ISBN: 8857539865
Pagine: 210
Formato: brossura

Fuggita dalla Jugoslavia dilaniata dalla guerra per trovare rifugio in una Germania da poco riunificata, Arjeta Filipo prende possesso del suo nuovo appartamento a Berlino. Qui, in presenza del vecchio tavolo in legno di ciliegio che era appartenuto a sua nonna, Arjeta rievoca la propria infanzia, ora con l'ausilio di alcune fotografie ricevute dalla madre, ora ricordando gli anni di Parigi e della sua storia d'amore con lo sfuggente Arik. Insieme all'amica Nadezda, Arjeta si ritrova cosi a scandagliare i suoi ricordi per decrittare il segreto che le permetterà di riconciliarsi con il suo passato e con le sue radici.

"Chiunque può percorrere un cammino già esistente, che però esiste soltanto perché altri lo hanno già percorso. Io il mio cammino lo potrei trovare soltanto con gli occhi chiusi, con l'oscuro inverno in me, che tenne sotto assedio la mia mappa interiore finché non fui pronta a rinunciare a ciò che le persone chiamano comunemente il loro futuro. Ancora oggi non vi è passaporto timbrato che possa aiutarmi, nessuna grammatica già appresa."

Marica Bodrozić, nata in Dalmazia nel 1973, all’età di dieci anni è migrata in Germania, dove attualmente vive. Ha pubblicato vari romanzi, volumi di racconti e raccolte poetiche in lingua tedesca, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Letterario Europeo nel 2015. In Italia con la casa editrice Zandonai sono stati pubblicati i romanzi È morto Tito (2010), Il mio approdo alle parole (2012) e La memoria delle libellule (2013).
Una recensione: http://www.mangialibri.com/libri/il-tavolo-di-ciliegio

Torna ai Consigli